L’attività si svolge sia in ambito ciclistico (con circa venti gare all’anno scortate) su tutto il territorio regionale è specializzata nell’esercizio di motostaffetta nelle manifestazioni sportive, inoltre alcuni aderenti sono in possesso di un’ attestato di scorta tecnica rilasciato dalla Polizia Stradale. Oltre a questa attività la Motostaffetta Friulana ha come scopo attività di turismo motociclistico; la promozione ed organizzazione di attività didattiche per la sicurezza, educazione e circolazione stradale; la diffusione del motociclismo in genere e la salvaguardia dei diritti dei motociclisti; l'accrescimento delle conoscenze tecniche, culturali e sportive di tutti gli utenti di motocicli; promuovere l'uso della motocicletta come mezzo di trasporto e di svago; organizzare l'attività sportiva e del tempo libero dei motociclisti intesa come momento di aggregazione; di valorizzare e salvaguardare la natura utilizzando la motocicletta nel pieno rispetto delle esigenze ambientali
Vicini alla Motostaffetta Friulana sono: Roberto del Bianco (Officina del Bianco di Godia), Maurizio D'Angelo (Birreria il Duca di Rive d'Arcano), Il Sindaco di Rive d'Arcano Gabriele Contardo e l'Assessore allo Sport Aldo Migotti, inoltre Davide Caisutti (Banca CrediFriuli di Beivars), i Consiglieri Regionali: Paolo Menis e Roberto Molinaro
Molti motociclisti della motostaffetta sono parte attiva dei gatti neri
