Saremo in tre : President , Beppe , Nik 63 ore 9.15 bar Tirelli
Partiamo entriamo in Slovenia da Gorizia pieno di benzina 9.99 al litro. Da Merna proseguo dico ma si lo fatta mille volte la strada parallela al confine Italiano fino a kozina sempre bella tra le sue curve inebrianti, dossi cunette dolci come il tirami sù.

Passiamo per Piemonte un paesino nuovo non sapevo del esistenza dopo tanti anni di istria Scendendo la strada verso Piemonte, il sintagma 'Istria magica' acquista pienamente senso: improvvisamente ci appare una vista mozzafiata. In primo piano spicca una cittadina medievale appollaiata su un cocuzzolo sovrastante la valle dei Quieto.

https://www.istria-culture.com/it/zavrs ... stria-i189
Scendendo la strada verso Piemonte, il sintagma 'Istria magica' acquista pienamente senso: improvvisamente ci appare una vista mozzafiata. In primo piano spicca una cittadina medievale appollaiata su un cocuzzolo sovrastante la valle dei Quieto, mentre in lontananza, oltre il fiume, si scorge Montona che, dalla cima del suo colle, sembra quasi sospesa a mezz’aria. Qui la storia prende vita: i castellieri, la presenza e l’attività umana sul fiume Quieto navigabile fino al profondo entroterra, i commerci che si svolgevano nei suoi porti, le lotte secolari fra i vari contendenti, l’atmosfera mistica della Foresta di Montona… L’insediamento, sorto sulle basi di un castelliere preistorico, fu abitato anche nell’antichità come confermano iscrizioni e rilievi. La prima attestazione del toponimo compare nel sec. XI in un atto di donazione al patriarca d’Aquileia. Già all’epoca risultava essere una sorta di fortilizio che venne ristrutturato e rafforzato a ogni passaggio di proprietà: prima i conti di Gorizia, quindi gli Asburgo, i signori di Duino e infine l’Impero austriaco. L’intervento più dettagliato fu compiuto dalla famiglia Contarini, che nel sec. XVI acquistò il feudo all’asta assieme a quello di Castagna.
Non si vive solo di panorami sono quasi le 14 stiamo girovagando ancora mi ricordo gostilna Bassanese già fatto visita non male qualità prezzo non resta che fermarsi . Un bel piatto di tagliatelle con tartufo e un piatto strano con funghi pancetta formaggio fuso e tratufo...... caffè e si riparte
Codiv parlato sia con agr. Gradinia e Gostilna Bassanese sono disperati lavoro meno zero ...... questa pandemia ci uccide in tutti i sensi.
Confine andando essendo di seconda categorie escono dalle garrite imbronciati e rabbiosi scontrosi con camicia mezza fuori probabilmente dormivano


Dopo tante belle stradine ci vuole il dolcetto hahahahha un bel sterratino con guado per completare la bella giornata devo dire che nik 63 va meglio su sterrato che su strada . Risaliamo da koper verso Kozina con le sue curve paraboliche spettacolari poi Nik prende autostrada io e Beppe Vallone poi casa ....

https://it.wikiloc.com/percorsi-motocic ... a-58533011
348,62 km
No
4.109 m
532 m
4.096 m
-2 m
Medio
Tempo in movimento 5 ore 25 minuti
Tempo 8 ore 44 minuti
Coordinate 12143
Caricato 13 ottobre 2020
Registrato ottobre 2020
TUTTE LE FOTO QUI https://photos.google.com/share/AF1QipM ... o5T3pBZmJR
contro luce e un raggio di sole mi ha colpito
sembra cotone sopra contrasta sotto con il verde ancora che resiste
qui sui colori cromatici si è aggiunto rosso di vite terrano
che stradine


confine Croato
Chiuso ma gentilmente ci offre mezzo di malvasia che noi con il nostro salame lo degustiamo
quello laggiù è Piemonte paesino scoperto oggi nonostante 20 anni che vengo in Istria
gli allievi di oggi seguono



non ho foto del pranzo ero indaffarato questa è dal cellulare di Nik 63
sosta pranzo qui
il secondo un po' strano buono ma duro da digerire
sterratino
oggi allievi bravissimi anche su sterrato
sembrano enduristi veri
mi fermo per vedere ed eventualmente e immortalare con foto ma passano tranquillamente un guado (facile ) dico facile perchè sotto non aveva quel viscido classico che ti fa cadere ...
sta per chiudersi la giornata
Che dire L'Istria è meravigliosa e per noi Friulani è vicina ora non so se sarà chiusura con il covid 19




